sabato 19 settembre 2020

Vladislav Tretjak il miglior portiere del mondo - I Grandi Dell'hockey #3

 


"THE LEGEND"

Il miglior portiere del mondo 




salve a tutti gli amici appassionati di sport.
Oggi per la rubrica i grandi dell'hockey, parleremo di uno, se non il miglior portiere del mondo 
(del secolo passato), ovvero Vladislav Tret'jak.
ma partiamo dall'inizio: Tret'jak fu cresciuto in una famiglia sovietica, da un padre pilota militare e da una madre insegnante di educazione fisica.

Da bambino Tret'jak eccelleva in molti sport ed è ricordato per la sua ambizione nel volerli 
padroneggiare tutti. 
Tuttavia, come molti bambini della sua generazione, 
amava l'hockey e all'età di 11 anni entrò nella Scuola di sport del Central Sports Club of the Army 
(noto come CSKA).
 inizio a giocare da portiere quando vide che nessun'altro aveva il desiderio 
o il coraggio di giocare in tale posizione.
La carriera da giocatore internazionale:
Nonostante Tret'jak non ebbe giocato la sua prima partita ufficiale fino all'età di undici anni, 
era già ben noto in unione sovietica quando nel 1971 (all'età di soli 19 anni), 
fu nominato nella prima squadra all-star della Lega di hockey su ghiaccio sovietica, 
mentre giocava per la potente Armata Rossa, "il CSKA" di Mosca . 
Ha anche giocato bene alle Olimpiadi invernali del 1972, dove i sovietici riuscirono a vincere l'oro.
Tret'jak diventò famoso a livello internazionale dopo la sua eccezionale prestazione 
nel Summit Series nel 1972, quando contribui a sorprendere il mondo, (compresa la squadra canadese).
È stata raccontata anche una famosa storia di come gli scout canadesi ebbero seriamente sottovalutato 
la sua abilità prima della serie.
Come risultato della prestazione stellare di Tret'jak, 
molte squadre NHL avrebbero voluto arruolarlo ma alla fine solo il Montreal lo fece nel 1983, 
Tret'jak era disposto a partire ma il governo sovietico non lo lasciò andare.
Tret'jak continuo a giocare per l'Unione Sovietica, 
aiutandoli a vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali del 1976, 
e vincendo di nuovo l'oro alle Olimpiadi invernali dell'84 e la Coppa Canada del 1981.
Nelle Olimpiadi invernali del 1980, la squadra dell'URSS perse contro la squadra degli Stati Uniti 
in una partita negando così a Tret'jak la possibilità di vincere un'altro oro. 
Tret'jak fu sostituito da Viktor Tikhonov alla fine del primo periodo a favore del back-up Vladimir Myshkin, 

dopo aver subito un gol ad un solo secondo dalla fine del primo periodo, da Mark Johnson del Team USA.
Myshkin rimase in porta per il resto della partita, complice l'insolita prestazione negativa di Tret'jak. 
Tret'jak dichiarò che la mossa gli costò una medaglia d'oro, 
insinuando che non avrebbe mai commesso gli errori di Myshkin. 
se avesse vinto quella partita, avrebbe dovuto solo assicurarsi un pareggio contro la Svezia 
per far si che i sovietici vincessero l'oro.
Nonostante questo la squadra sovietica vinse l'argento, poiché aveva il secondo maggior numero di punti nel torneo.
Vita privata:
Sebbene avesse solo 32 anni nel 1984 e fosse ancora in grado di giocare un'hockey di alto livello, Tret'jak decise di ritirarsi a favore della possibilità di passare più tempo con la sua famiglia.

Nessun commento:

Posta un commento